Finestre in legno / alluminio
Il legno è da sempre il materiale esteticamente più funzionale per una casa. Caratteristiche come la cattiva conducibilità termica, nonché l’elevata robustezza e stabilità, rispondono già ad elevati requisiti costruttivi di una finestra. È però la combinazione con l’alluminio a renderlo unico. Avremo quindi all’interno il legno con la sua naturale predisposizione a regalare calore ed eleganza, e all’esterno un guscio in alluminio resistente alle intemperie, di facile manutenzione e personalizzabile con un’ampia gamma di colori. Per le nostre finestre in legno-alluminio vengono utilizzate solo le migliori parti dell’albero, dove venatura e superficie omogenea del legno assicurano al serramento ancora più valore.
Serramenti in legno / alluminio: ecco i vantaggi
Il legno è, da sempre, uno dei migliori alleati nella tecnologia di costruzione dei serramenti. Dallo stile unico ed inimitabile, dona agli ambienti interni comfort e calore impareggiabili, che unito all’utilizzo dell’alluminio esterno lo rende un prodotto davvero esclusivo.
- Personalizzazione: in assoluto il prodotto più diversificabile di tutta la gamma. Il serramento in legno/alluminio offre un ampio ventaglio di colori e texture: sia interni, attraverso la scelta di diverse tipologie di legni e finiture, che esterni in quanto l’alluminio si presta benissimo a qualsiasi tipo di verniciatura.
- Unicità: in quanto fibra naturale, il legno ha uno stile unico nel suo genere. Grazie alle diverse tipologie di essenze proposte e le tinte con cui impreziosirle, avere un serramento in legno/alluminio rilascia una sensazione di calore e benessere all’interno dell’abitazione senza eguali.
- Manutenzione: il legno è dotato esternamente da un guscio in alluminio che lo protegge dall’azione degli agenti atmosferici e dalle intemperie. Vengono così garantite resistenza e durevolezza nel tempo, con un impiego minimo di energie e tempo per manutenzione e pulizia, assicurando massima praticità ed efficienza
- Isolamento: la combinazione di legno, termoschiuma ed alluminio generano le caratteristiche per una perfetta isolazione termica ed acustica. L’eleganza innata del legno sposa la moderna innovazione che richiede linee sobrie ed peculiarità tecnologicamente avanzate
Modelli di finestre in legno - alluminio

HF 310
legno / alluminio
Disponibile nei design
Isolamento termico (in W/m2K)
Uw fino 0.62
Isolamento acustico (in dB)
33 - 46
Sicurezza
fino RC1N, RC2
Cerniere
nascoste
Profondità telaio (in mm)
85

HF 410
legno / alluminio
Disponibile nei design
Isolamento termico (in W/m2K)
Uw fino 0.63
Isolamento acustico (in dB)
33 - 45
Sicurezza
fino RC1N, RC2
Cerniere
nascoste, a vista (a richiesta)
Profondità telaio (in mm)
85

HF 510
legno / alluminio
Disponibile nei design
Isolamento termico (in W/m2K)
Uw fino 0.65
Isolamento acustico (in dB)
35 - 44
Sicurezza
fino RC1N, RC2
Cerniere
nascoste
Profondità telaio (in mm)
85

HS 330
legno / alluminio
Isolamento termico (in W/m2K)
Uw fino 0.73
Isolamento acustico (in dB)
32 - 40
Sicurezza
fino RC1N, RC2
Cerniere
-
Profondità telaio (in mm)
209

HV 450
legno / alluminio
Disponibile nei design
Isolamento termico (in W/m2K)
Uw fino 0.63
Isolamento acustico (in dB)
39 - 46
Sicurezza
fino RC1N, RC2
Cerniere
nascoste, a vista (a richiesta)
Profondità telaio (in mm)
85

HX 300
legno / alluminio
Isolamento termico (in W/m2K)
Uw fino 0.74
Isolamento acustico (in dB)
34 - 47
Sicurezza
-
Cerniere
-
Profondità telaio (in mm)
100