Serramenti in legno alluminio
Caratteristiche delle finestre in legno-alluminio
I serramenti in legno-alluminio sono pensati per ottenere le migliori prestazioni dalle proprietà di questi materiali:
- L’alluminio è infatti un materiale che necessita di pochissima manutenzione, è leggero ma molto durevole e resistente.
- Il legno è usato da sempre: è il materiale isolante per antonomasia, l'irradiazione del sole non lo riscalda eccessivamente in estate e in inverno offre un ottimo isolamento termico; il legno inoltre permette di ottenere un eccellente grado di isolamento acustico.
Il legno è un materiale forte, resistente, caldo e naturale. È l'ideale per gestire diverse varianti di arredamento e funziona, come abbiamo già detto, in modo egregio come isolante termo-acustico.
La maggior parte degli edifici che hanno importanza o valore architettonico o storico necessitano di questo materiale. Nei serramenti in legno alluminio si usa spesso il legno lamellare, che permette al legno di prendere la forma adatta alla produzione di una finestra: si tratta di un materiale molto resistente e solido. Per questioni di praticità a questo elemento viene affiancato una soluzione più resistente e facile da mantenere come l'alluminio.

Elenco dei punti forti degli infissi in legno-alluminio
Riassumendo possiamo dire che i migliori vantaggi degli infissi in legno-alluminio sono:- Facilità di installazione;
- Leggerezza;
- Design;
- Perfetto isolamento termico;
- Sicurezza assicurata;
- Ottimo isolamento acustico;
- Resistenza;
- Lunga durata.